Categoria: News
Gli Auguri del Presidente
A tutti i soci
Cari/e Soci/e, Cari/e Volontari/e,
a tutti voi desidero rivolgere a nome mio, del Consiglio Direttivo e di tutto lo Staff operativo i migliori Auguri per un sereno Natale e un Buon Anno nuovo di Pace.
Il Presidente
Marino Fontana
P.S.
L’attività dell’Associazione Micologica AVIS-BO APS rimarrà chiusa per le prossime festività da lunedì 23 Dicembre 2024 e riprenderà lunedì 27 Gennaio 2025 con il ciclo delle “Conferenze”.
Congiuntamente all’approvazione del nuovo art. 7 del Regolamento Interno, è stato creato un registro per tenere traccia dei prestiti effettuati dalla Biblioteca del Gruppo e di conseguenza non è più attivo il sistema di registrazione a mezzo delle vecchie schede.
Sia per la consultazione in Sede dei testi che per il loro eventuale prestito è necessario fare riferimento ai responsabili della Biblioteca e, solo in caso di loro assenza, a un membro del Consiglio Direttivo. Al fine di evitare disguidi o inesattezze nella procedura di prestito, si chiede a tutti i Soci di collaborare evitando di procedere autonomamente a prelievi o restituzioni.
Salvo situazioni particolari, che dovranno essere valutate dai responsabili e dal R.d.S. scientifico, la durata massima del prestito sarà pari a 30 giorni trascorsi i quali il Socio riceverà un promemoria per ricordare la scadenza del prestito e, successivamente, una formale richiesta di restituzione da parte dell’Ufficio di Presidenza.
Il Presidente
Marino Fontana
In sede di dichiarazione dei redditi è possibile donare il 5 per mille alla nostra Associazione.
Ringraziamo i Soci che lo scorso anno ci hanno sostenuto attraverso questa forma di finanziamento e quelli che provvederanno anche nel corso di quest’anno. L’introito del 5 per Mille dell’Irpef donato dai Soci, familiari e simpatizzanti è per la nostra Associazione un’importante entrata che aiuta a sostenere le spese delle varie attività. Per coloro che ancora non hanno utilizzato questa forma di sostegno, ricordiamo che possono destinare il loro 5 per Mille dell’Irpef, inserendo il nostro codice fiscale 92047830374, nella denuncia dei redditi, nell’apposito spazio riservato al “sostegno al volontariato e alle altre organizzazioni non lucrative di utilità sociale”. Questo contributo non vi costerà nulla.