Lunedì 27 gennaio si è svolta, presso la sede dell’Associazione Micologica Avis – APS in via dell’Ospedale 20, la prima conferenza del 2025 che ha visto come relatore il nostro Presidente sul “Meraviglioso mondo dei funghi” che ha riscosso un notevole successo. Vi invitiamo a consultare la locandina con tutti gli eventi in programma ed a partecipare ai prossimi incontri.
Autore: Massimiliano Schiavina
Programma delle attività del 2025
Congiuntamente all’approvazione del nuovo art. 7 del Regolamento Interno, è stato creato un registro per tenere traccia dei prestiti effettuati dalla Biblioteca del Gruppo e di conseguenza non è più attivo il sistema di registrazione a mezzo delle vecchie schede.
Sia per la consultazione in Sede dei testi che per il loro eventuale prestito è necessario fare riferimento ai responsabili della Biblioteca e, solo in caso di loro assenza, a un membro del Consiglio Direttivo. Al fine di evitare disguidi o inesattezze nella procedura di prestito, si chiede a tutti i Soci di collaborare evitando di procedere autonomamente a prelievi o restituzioni.
Salvo situazioni particolari, che dovranno essere valutate dai responsabili e dal R.d.S. scientifico, la durata massima del prestito sarà pari a 30 giorni trascorsi i quali il Socio riceverà un promemoria per ricordare la scadenza del prestito e, successivamente, una formale richiesta di restituzione da parte dell’Ufficio di Presidenza.
Il Presidente
Marino Fontana
45^ Mostra dei Funghi e delle Erbe
Domenica 27 ottobre 2024, dalle ore 10 alle ore 18, nella splendida cornice della Salaborsa in Piazza del Nettuno a Bologna, con la collaborazione de “Il giardino di Pimpinella” e con il patrocinio del Comune di Bologna e di Confcommercio – Ascom Città Metropolitana di Bologna, si è tenuta la quarantacinquesima edizione della “Mostra dei Funghi e delle Erbe”
Alcune immagini di questo fantastico evento:
Nella splendida cornice della SalaBorsa a Bologna si è svolta il 22 Ottobre la 44a Mostra dei Funghi e delle Erbe, nonostante la scarsissima piovosità il Gruppo è riuscito ad esporre 246 specie fungine e circa 50 specie di erbe selvatiche raccolte grazie all’aiuto del “Giardino di Pimpinella”.
Oltre 5.300 sono state le persone che hanno visitato la Mostra, manifestando grande interesse ed anche iscrivendosi al gruppo e/o ai nostri corsi.
Particolare interesse ha avuto anche l’allestimento del tavolo dell’AVIS legato alla donazione sangue.
Un grazie particolare a tutti coloro che hanno partecipato alla realizzazione di questo grande evento.
Il Presidente
Marino Fontana
In sede di dichiarazione dei redditi è possibile donare il 5 per mille alla nostra Associazione.
Ringraziamo i Soci che lo scorso anno ci hanno sostenuto attraverso questa forma di finanziamento e quelli che provvederanno anche nel corso di quest’anno. L’introito del 5 per Mille dell’Irpef donato dai Soci, familiari e simpatizzanti è per la nostra Associazione un’importante entrata che aiuta a sostenere le spese delle varie attività. Per coloro che ancora non hanno utilizzato questa forma di sostegno, ricordiamo che possono destinare il loro 5 per Mille dell’Irpef, inserendo il nostro codice fiscale 92047830374, nella denuncia dei redditi, nell’apposito spazio riservato al “sostegno al volontariato e alle altre organizzazioni non lucrative di utilità sociale”. Questo contributo non vi costerà nulla.